Irrighino è stato uno dei miei progetti più apprezzati: si tratta di una centralina per l’irrigazione automatica basata su Arduino Yun e controllata via web, anche da smartphone.
Dopo la pubblicazione sul mio blog, il progetto è stato ripreso da Open Electronics ed è stato realizzato anche uno shield, in vendita su Futurashop:
Con l’uscita del nuovo Arduino Yun (chiamato Rev.2) e dello Yun Shield, è stata aggiornata anche la distribuzione Linux installata sulla scheda, OpenWrt. In particolare è stato aggiornato un componente chiave per il funzionamento di Irrighino, ovvero l’interprete php.
I comandi da eseguire su Yun per installare tutti i componenti necessari ad Irrighino sono ora:
installazione php con cgi e cli
opkg install php7 php7-cgi php7-cli
installazione moduli curl, json e sqlite
opkg install php7-mod-curl php7-mod-json php7-mod-pdo php7-mod-pdo-sqlite
installazione zoneinfo
opkg install zoneinfo-core zoneinfo-europe
(sostituite zoneinfo-europe con quello relativo alla vostra zona geografica)
Infine configuriamo il webserver uhttpd per eseguire l’interprete php.
Modifichiamo il file /etc/config/uhttpd aggiungendo la riga seguente (attenzione alla posizione!):
quindi riavviamo il webserver con:
Ora lo Yun è pronto per Irrighino!
Ciao Luca,
complimenti per il progetto!
Premetto che sono nuovo nel mondo di Arduino, ma sarebbe possibile aumentare il numero di elettrovalvole comandate da 4 a 8?
Grazie
Ciao Andrea, si mettendo mano al codice è fattibile… so che altri utenti lo hanno personalizzato per aggiungere anche più elettrovalvole (diventa forse un po’ scomoda la pagina per schedulare i tempi con tante colonne ma si può fare)